Accesso all'area dei servizi del portale o registrati se nuovo utente
Catasto Regionale degli Impianti Termici degli Edifici (CIT-CAL)
Nel territorio della Regione Calabria è vigente il Regolamento regionale n. 3/2016 riguardante "Disposizioni e criteri per l’esercizio, il controllo, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici", modificato con il Regolamento regionale n. 13/2016 e il Regolamento regionale n. 9/2017.
Nuove regole, nuovi vantaggi, maggiore efficienza
Le leggi vigenti rendono obbligatoria la manutenzione e la conduzione di tutti gli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva funzionanti con combustibili solidi, liquidi, gassosi o inseriti in reti di teleriscaldamento e impongono un controllo periodico sia dello stato di manutenzione dell’impianto sia del rendimento di combustione del gruppo termico mediante il proprio manutentore.
Le attività di manutenzione aiutano a risparmiare combustibile ed a migliorare fino al 10% il rendimento della caldaia, compensando abbondantemente i costi di manutenzione e con importanti ricadute in termini di sicurezza dell'impianto.
Ogni titolare di impianto termico deve obbligatoriamente far effettuare da una Ditta abilitata le attività di controllo e di manutenzione dell'impianto di climatizzazione.
La mancata manutenzione o il mancato invio dei rapporti di efficienza energetica all'Autorità competente è oggetto di ispezioni con addebito e di
sanzioni aggiuntive.
Questo sito intende essere un primo mezzo di informazione che gli enti propongono ai propri cittadini desiderosi di sapere di più sul controllo e la manutenzione degli impianti termici e sugli obblighi derivanti dal rispetto delle leggi di settore.
Ai sensi dell'art. 1, comma 2, del Regolamento regionale n. 3/2016 risultano individuate, quali autorità competenti in materia di esercizio, controllo, manutenzione ed ispezione degli impianti termici:
a) i comuni di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Lamezia Terme e Reggio Calabria aventi una popolazione superiore a quarantamila abitanti (*);
b) la città metropolitana di Reggio Calabria per i comuni, diversi dal capoluogo, ricompresi nel territorio della stessa;
c) l'amministrazione regionale, per i restanti comuni.
N.B.: i Comuni di Crotone e di Lamezia Terme hanno delegato la competenza alla Regione Calabria, che ne risulta autorità competente; il Comune di Corigliano-Rossano è ancora gestito dalla Regione Calabria. Le seguenti autorità: Comune di Catanzaro, di Cosenza e di Reggio Calabria, e la Città metropolitana gestiscono direttamente i loro catasti degli impianti termici.
Questo Portale mira a fornire informazioni in materia di impianti termici per i territori per i quali l'amministrazione regionale è Autorità competente, oltre che costituire il punto di accesso del CIT-CAL:
- per i cittadini per la consultazione dei dati e documenti relativi ai loro impianti
- per gli installatori/manutentori per l'accesso ai servizi telematici del CIT-CAL loro dedicati
I manutentori possono accedere agli applicativi I.Ter, per le diverse aree territoriali, direttamente da questi link: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia.
AVVISI PER I MANUTENTORI
28-11-2022 |
Si segnala che in data odierna sul Portale del Dipartimento SEAC è stato pubblicato l'Avviso Pubblico riguardante la graduatoria che rappresenta l'esito della Manifestazione di interesse finalizzata alla formazione di un elenco di operatori economici idonei all'espletamento delle funzioni di ispettore degli impianti termici (nei territori in cui la Regione Calabria è autorità competente |
01-09-2022 |
Informazione operativa per l'accatastamento di impianti ibridi, con più generatori di diverso tipo e che fanno uso di diverso tipo di combustibile, ma che utilizzano lo stesso circuito di distribuzione per il caldo/freddo, inserire una o più schede di impianto di riscaldamento e/o di raffrescamento ed utilizzare la stessa targa (anche se il codice impianto dovesse risultare differente). Fare attenzione ad usare lo stesso responsabile e la stessa ubicazione. I generatori a pompa di calore vanno accatastati se di potenza termica utile nominale maggiore di 12 kW (circa 40.945 BTU/h) attraverso una scheda tecnica per impianto di raffrescamento.
|
23-03-2022 |
Informativa per l'accastamento di generatori a biomassa (legna, pallet, ecc) .
Considerato che l'art. 7 del R.R. 3/2016 non prevede l'esecuzione di controlli di efficienza energetica per generatori di calore a fiamma che siano alimentati da biomassa liquida o solida di tipo rinnovabile (come definita all'art. 2 del dLgs 28/2011), e d'altra parte l'art. 8 non prevede l'esecuzione di accertamenti ed ispezioni per questo tipo di generatori, si comunica che i generatori di calore a fiamma alimentati da biomassa rinnovabile non devono essere accastati al CitCal.
|
14-10-2021
|
Aggiornati i riferimenti per l'ASSISTENZA TECNICA
Per assistenza sull'accreditamento delle imprese, pagamento dei contributi, quesiti normativi ed informativi di carattere generale, inviare una Email a impiantitermici@regione.calabria.it o una PEC a impiantitermici@pec.regione.calabria.it
Per assistenza sull'accatastamento di singoli impianti contattare i referenti d'area, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 i referenti riportati nella pagina indirizzi di contatto
|
12-10-2021
|
Circolare prot. n. 437815
Avviso ai Manutentori ed installatori di impianti termici iscritti al CIT-CAL
Scadenza e modalità di invio dei Rapporti di Controllo di Efficienza Energetica (RCEE)
|
01-06-2021
|
(sostituita da informativa del 22-03-2022) |
01-05-2021
|
Per il pagamento dell'importo iniziale di € 200,00 per l'iscrizione e per le ricariche del portafoglio (solo per i manutentori accreditati che hanno problemi ad utilizzare il pagamento online dall'area Servizi del CITCAL) è possibile utilizzare questa procedura manuale: collegarsi direttamente a questo indirizzo di MyPay Calabria: https://pagopa.regione.calabria.it ; selezionare il beneficiario "Regione Calabria" e scegliere come tipologia di pagamento "Contributo per Catasto Regionale Impianti Termici art. 16 Regolamento Regionale n. 3/2016". Completare il modulo con i dati richiesti e seguire le istruzioni per il pagamento online o per stampare l'avviso cartaceo da pagare presso un Prestatore di Servizi di Pagamento (Banche, Poste, Tabaccai e altri canali). La ricevuta di pagamento va inviata all'indirizzo PEC: impiantitermici@pec.regione.calabria.it
Per tutti i dettagli di questa procedura è stato predisposto una specifico Avviso informativo.
|
02-01-2021 |
Dal 22-06-2020 le imprese che effettuano il pagamento di ricariche sul portafoglio CIT-CAL, dovranno utilizzare esclusivamente il sistema MyPay Calabria, che consentirà di velocizzare le operazioni di accredito, che avverranno automaticamente ed in tempo reale. E' stata predisposta una specifica Guida operativa sul portale del CIT-CAL alla sezione "Documentazione operativa", in cui sono indicati, in modo semplice, le operazioni da compiere. Per altre informazioni sul sistema MyPay, consultare la pagina dedicata: https://pagopa.regione.calabria.it/. |
Elenco dei manutentori/installatori di cui al [DD n. 6666/2016]
Il decreto ha istituito l'elenco degli operatori economici (ditte e/o società) in possesso dei requisiti per lo svolgimento delle attività di installazione/manutenzione degli impianti termici di cui al DPR n. 74/2013 e autorizzati ad operare nei territori in cui l'Amministrazione regionale è Autorità competente. Per altre informazioni consultare l'avviso originale.
PER CONSULTARE L'ELENCO AGGIORNATO DEI MANUTENTORI/INSTALLATORI DI CUI AL DD N. 6666/2016 CLICCA QUI (aggiornato al 04/05/2023)
Di queste, le Ditte iscritte sul CIT-CAL sono specificate in [Elenco Ditte]
Normativa di riferimento
Un particolare ringraziamento è rivolto a tutte le Associazioni ed enti che collaborano con l'Amministrazione regionale per l'efficace gestione del servizio.